PERCHE’ LA DR. CLARK USÒ UNA FREQUENZA DI FONDO DI 30’000 Hz PER IL SUO ZAPPER E NON FREQUENZE PIU’ BASSE COME ALTRI SOSTENGONO ABBIA FATTO?

Perché notò che a circa 30’000 cicli al secondo, la corrente inizia a diminuire mostrando un aumento della resistenza. Scrisse che l’applicazione di una frequenza di 30 KHz a un voltaggio di 5 volt circa, può essere sentita da tutte le parti del corpo. La sonda di un contatore di frequenza riceve frequenze da tutte le posizioni, anche se alcune zone hanno un segnale più debole di altre. Evidentemente la corrente non passa uniformemente attraverso il corpo. Persone con un’ infiammazione, spesso “sentono” lo zapper nelle regioni infiammate; questo indica che è un percorso di bassa resistenza anche per una corrente dello zapper a 30 KHz. Le regioni infiammate hanno una carica elettrica negativa e le cariche negative sarebbero attirate verso gli elettrodi positivi dello zapper in 30’000 piccoli scatti al secondo. Di conseguenza per lo zapper è stata scelta una frequenza principale  di 30 KHz circa (30’000 cicli al secondo) per massimizzare la sua corrente con uno zappicazione regolare.

Print Friendly, PDF & Email